Raccolta e trasporto
Eco-consigli
Per una perfetta raccolta differenziata
È importante rispettare i giorni e gli orari di raccolta stabiliti nella zona in cui si abita. Abbandonare i rifiuti sulla strada o gettarli nei cestini destinati ai piccoli rifiuti è assolutamente vietato e costituisce un illecito sanzionato dalla legge, inoltre, fa aumentare i costi del servizio a danno dell’intera collettività.
- Preferisci i prodotti con pochi imballaggi: avrai meno rifiuti da differenziare
 - Separa i rifiuti in base al materiale di cui sono fatti
 - Scomponi i rifiuti composti da materiali diversi
 - Schiaccia le scatole, le bottiglie, i cartoni per bevande
 - Rimuovi i residui di cibo dalle confezioni
 - Cerca sulle confezioni indicazioni utili alla raccolta differenziata
 - Usa sacchetti di carta o in materiale biodegradibile/compostabile per l’umido organico
 - Porta al centro di raccolta i rifiuti pericolosi e quelli elettrici ed elettronici
 - In caso di dubbi consulta la guida “Dove lo butto?” sul sito Mantova Ambiente
 - Prima di esporre sacchi e contenitori controlla sempre il calendario.
 
Verso la riduzione dei rifiuti
L’invasione degli imballaggi, la cultura dell’usa e getta e del monouso e i nuovi ritmi e stili di vita hanno portato a un aumento esponenziale dei rifiuti prodotti. L’unica risposta è un’inversione di tendenza: ridurre all’origine la quantità di materiale di scarto, acquistando in maniera consapevole.
- Usa borse riutilizzabili per la spesa
 - Compra solo quello di cui hai bisogno
 - Verifica la data di scadenza
 - Non acquistare imballaggi inutili
 - Preferisci alimenti sfusi
 - Controlla che la confezione sia riciclabile
 - Evita prodotti usa e getta
 - Preferisci il formato famiglia
 - Limita l’uso di prodotti monodose
 - Scegli il vuoto a rendere
 - Recupera e riusa prima di comprare.
 
