Logo Mantova Ambiente

22 i comuni Mantovani premiati da Legambiente

LEGAMBIENTE crop.jpg
18 nov 2015

Legambiente torna nella sede di Mantova Ambiente / Gruppo Tea per premiare 22 comuni del mantovano con il premio Comuni Rifiuti Free e Ricicloni.

Il territorio mantovano con tutti i suoi comuni Ricicloni torna ad essere protagonista delle classifiche di Legambiente e la sede del Gruppo Tea viene di nuovo scelta come luogo di premiazione di tutti quei comuni virgiliani, e non solo, che si sono distinti per l'impegno e il senso civico nel differenziare i rifiuti. Inoltre oggi sono stati premiati anche i Comuni Rifiuti Free, ovvero quei territori che sono stati così bravi da diminuire la produzione procapite di rifiuti all'anno, arrivando a produrne meno di 75 chilogrammi ad abitante.

Spiega Legambiente: "Mantova fa segnare un incremento, rispetto ai dati del 2013, di oltre il 35% (35,5%): era al 41,2% di Rd nel 2013, si ferma al 76,7% nel 2014. È la città che più di ogni altra migliora le sue performance, e lo si nota anche dal contestuale calo del monte rifiuti prodotti nel 2014 rispetto al dato 2013. Nel 2013 infatti la città lombarda produceva 760 chilogrammi all’anno di spazzatura, tra le più alte in assoluto in Italia, quest’anno fa segnare 518,8 chili procapite annui. Segnali questi che dimostrano come a Mantova gli sforzi di anni di attenta programmazione stanno dando frutti visibili e concreti.”

Ecco i 22 comuni Mantovani “Rifiuti Free” (22 sui 31 della Lombardia):
San Giovanni Del Dosso
Sustinente
San Giacomo delle Segnate
Carbonara di Po
Felonica
Quingentole
Magnacavallo
Dosolo
Ceresara
Gazoldo degli Ippoliti
Redondesco
Roncoferraro
Villa Poma
Castel d’Ario
Sermide
Casalmoro
Poggio Rusco
Suzzara
San Giorgio di Mantova
Piubega
Goito
Solferino