Ecocalendari 2019: principali novità ai servizi di raccolta

Siamo lieti di comunicare che sono disponibili sul sito gli Ecocalendari 2019 e le date di raccolta dei materiali per tutti i comuni serviti.
La campagna di quest’anno +Riuso -Rifiuto riflette sulla necessità di ridurre i rifiuti e gli sprechi adottando alcune buone pratiche quotidiane. Per saperne di più visita la pagina dedicata.
I nuovi calendari contengono alcune novità, ecco le principali:
Acquanegra sul Chiese - è attivo dal 1 gennaio il servizio di raccolta porta a porta degli ingombranti con prenotazione telefonica. Il giorno di ritiro è il secondo mercoledì dei mesi di aprile e settembre;
Asola - cambia il giorno di raccolta degli ingombranti che diventa il terzo lunedì del mese;
Bagnolo San Vito - cambiano la settimana di raccolta dell’indifferenziato e il giorno di ritiro dei rifiuti ingombranti (che diventa il primo lunedì del mese). Cambia, inoltre, la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Bozzolo - cambiano la settimana di raccolta del vetro e della carta e la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Borgocarbonara - il calendario è unico per Borgofranco sul po e Carbonara di Po (all’interno delle due sezioni del sito è pubblicato il file pdf del nuovo ecocalendario con indicate tutte le novità su servizi e raccolte). Ad inizio 2019 sul presente sito verrà pubblicata la sezione relativa a Borgocarbonara;
Borgo Mantovano - il calendario è unico per Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma (all’interno delle tre sezioni del sito è pubblicato il file pdf del nuovo ecocalendario con indicate tutte le novità su servizi e raccolte). Ad inizio 2019 sul presente sito verrà pubblicata la sezione relativa a Borgo Mantovano;
Casaloldo - cambia la settimana di raccolta di carta, plastica e vetro;
Casalromano - cambiano il giorno di raccolta della plastica (che diventa il lunedì) e i giorni di ritiro dell’organico (da maggio a settembre il martedì e il venerdì, da ottobre ad aprile il martedì);
Castel d’Ario - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Castel Goffredo - cambiano i giorni di raccolta dell’organico che diventano per entrambe le zone il martedì e il venerdì;
Castellucchio - cambiano la settimana e il giorno di raccolta della carta (che diventa il martedì) e la modalità di raccolta di sfalci e potature, nelle sole frazioni di San Lorenzo, Ospitaletto e Gabbiana, che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Gazzuolo - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Goito - cambiano la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato e il giorno di raccolta della plastica nella zona A (che diventa il venerdì);
Gonzaga - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Magnacavallo - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Mariana Mantovana - cambia la settimana di raccolta dell’indifferenziato dal mese di febbraio;
Marcaria - cambiano il giorno di raccolta degli ingombranti (che diventa l’ultimo lunedì del mese) e la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Medole - cambia il giorno di raccolta degli ingombranti (che diventa l’ultimo lunedì del mese);
Motteggiana- cambiano la settimana di raccolta di vetro e plastica e la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Poggio Rusco - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Ponti sul Mincio - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Quingentole - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Redondesco - cambiano la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato e la frequenza della raccolta ingombranti;
Rivarolo Mantovano - cambia la frequenza della raccolta ingombranti;
Roncoferraro - cambia il giorno di raccolta degli ingombranti che diventa il terzo mercoledì del mese;
Roverbella - cambia, nella sola frazione di Canedole, la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato. Inoltre cambiano i giorni di raccolta dell’organico della zona “Roverbella”, che diventano lunedì e venerdì e il giorno di raccolta degli ingombranti che diventa il quarto venerdì del mese;
San Giacomo delle Segnate - cambiano il giorno di raccolta della plastica, che diventa il mercoledì e la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
San Giorgio Bigarello - dal primo aprile cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
San Giovanni del Dosso – cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Sermide e Felonica - cambia la modalità di raccolta di pannolini e pannoloni che avviene attraverso contenitori stradali chiusi a chiave, posizionati nel territorio comunale;
Solferino - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che diventa stradale attraverso contenitori posizionati nel territorio comunale;
Sabbioneta - cambia la modalità di raccolta di sfalci e potature che avviene attraverso l’utilizzo esclusivo di bidone carrellato;
Volta Mantovana - cambia il giorno di raccolta degli ingombranti che diventa il secondo martedì del mese.