Logo Mantova Ambiente

Gruppo Tea a fianco della rete Empori Solidali: donazione e nuovo progetto per l’auto-sostenibilità e la lotta allo spreco

rete empori solidali
01 lug 2025

Gruppo Tea ha annunciato oggi il suo impegno concreto a sostegno della Rete Empori Solidali della provincia di Mantova attraverso una propria partecipazione finalizzata all'avvio di un innovativo progetto di comunicazione e raccolta fondi. L'iniziativa mira a rafforzare l'opera degli otto Empori Solidali attualmente presenti sul nostro territorio incrementando progressivamente da un lato la capacità di garantire la sostenibilità economica di questa preziosa realtà, dall'altro la possibilità di comunicare, sensibilizzare e coinvolgere, consolidando così un modello virtuoso di aiuto alle famiglie in difficoltà e di contrasto allo spreco alimentare.

Gli Empori Solidali rappresentano un'esperienza concreta fondamentale nell'ambito della lotta alla povertà alimentare e più in generale del sostegno e dell'accompagnamento inclusivo delle persone in difficoltà nel solco di uno sguardo che mette al centro la persona nella sua totalità e completezza. Nati dall'esigenza di strutturare in modo più efficace la distribuzione di beni di prima necessità, questi spazi fisici offrono un punto di riferimento per le famiglie individuate dai Centri di ascolto Caritas e dai servizi sociali comunali. Nel solo 2024 gli otto Empori (situati a Solferino, Bancole, Mantova, Cerese, Suzzara, Quistello, Poggio Rusco e Sermide) hanno sostenuto 751 famiglie, grazie all'impegno di 286 volontari.

Un elemento distintivo degli Empori Solidali è la loro duplice valenza: oltre al supporto diretto ai beneficiari, essi contribuiscono attivamente alla tutela ambientale, riducendo l'impatto dovuto allo smaltimento di tonnellate di alimenti che, grazie alla raccolta e alla ridistribuzione, guadagnano una seconda vita e al tempo stesso diventano strumento di solidarietà e aiuto. Nel 2024, sono stati recuperati ben 596 quintali di prodotti alimentari grazie a convenzioni con supermercati e aziende, trasformando le eccedenze in risorse preziose e riducendo drasticamente lo spreco. Dare valore alle risorse e rifiutare lo spreco sono obiettivi anche di Tea che, attraverso la società del Gruppo Mantova Ambiente, darà sostegno a un'azione territoriale finalizzata a sostenere la comunità nel rispetto della propria mission.

La Rete degli Empori del Mantovano, formalizzata in un convegno nel febbraio 2023 alla presenza dell'Onorevole Gadda (autrice della Legge sul recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari) e del Direttore di Caritas Italiana don Marco Paniello, è nata dalla volontà di ottimizzare l'efficienza e ampliare l'intervento degli Empori, anche favorendo la nascita di nuove realtà. Caritas Diocesana, ACLI Provinciale e CSV Lombardia Sud ETS costituiscono la cabina di regia di questa iniziativa, che ha saputo creare importanti sinergie tra realtà cattoliche, laiche e istituzioni locali, tra cui la Fondazione Comunità Mantovana. La messa in rete ha favorito la condivisione di competenze e la creazione di nuove collaborazioni con aziende fornitrici e altri soggetti.