Inaugurato il Parco Te, il nuovo polmone verde della città di Mantova

Sabato 26 agosto è stato inaugurato il nuovo Parco Te.
Lo ha realizzato il servizio Verde di Mantova Ambiente per il Comune di Mantova.
I lavori, finiti nei tempi previsti, sono durati 14 mesi, e sono stati fatti in collaborazione con il Raggruppamento temporaneo di imprese formato da Tea Reteluce Srl, Reggiani Srl, Bottoli Costruzioni, con società mandataria Mantova Ambiente Srl.
Qualche numero
Un’area di circa 70.000 metri quadrati, 274 alberi, 7.700 arbusti, 96 divanetti/panchine, 213 sedute, 37 telecamere, 140 punti luce, fontane artistiche per una lunghezza complessiva di 80 metri, 2 aree cani, un impianto irriguo automatizzato, wi-fi, prese di corrente e usb ad ogni tavolo, attrezzature ludiche, arredi, zone per convegni e per concerti.
L’idea
La riqualificazione paesaggistica ha voluto far convivere la coerenza dell’impianto formale storico con le necessità multifunzionali di un parco pubblico contemporaneo capace di recepire in modo efficace ma rispettoso, i bisogni di giovani, anziani, bambini, studenti, sportivi, conciliandoli con le esigenze di un turismo di qualità. Ecco allora il grande prato centrale, che può accogliere la fruizione quotidiana, ma anche manifestazioni culturali, eventi musicali e sportivi. E poi ci sono i 4 gruppi di anelli arborei, vere e proprie stanze verdi, che possono ospitare molteplici attività. Il gioco per i bambini, il relax e le attività lente, lo sport e la cura della persona, la didattica e la cultura all’aperto. In tutti i quattro gruppi gli anelli più esterni sono dedicati alla contemplazione e al contatto con la natura, essendo tematizzati dalla messa a dimora di specie vegetali specifiche come ortensie, piante aromatiche, graminacee ornamentali e piante perenni.
Un ringraziamento speciale va al servizio verde di Mantova Ambiente, guidato da Giorgio Grossi e a tutti i tecnici e a tutte le maestranze che hanno lavorato con competenza e professionalità, nel rispetto dei tempi di progetto.